Gruppo di lavoro sul curricolo verticale
Ricominciano gli incontri del gruppo di lavoro sul curricolo verticale. Quest'anno il gruppo lavora sulla Storia e sull'Italiano. Gli incontri di Storia sono coordinati dalla professoressa Valentina Sepe e quelli di Italiano dalla professoressa Rosalia Gambatesa. Le date sono: novembre: 11 e 25; dicembre: 9; gennaio 13; febbraio 10 e 24; marzo 16; aprile 13; maggio 18, gli incontri si terranno presso la scuola De Marinis di Carbonara di Bari.
Corso del prof Montefusco - aggiornamento
Si avvisano tutti i docenti iscritti o interessati al corso curato dal prof Montefusco, vedi giù in questa pagina, che la sede del corso, prima prevista presso il Cidi, sarà il Liceo scientifico A. Scacchi, corso Cavour 241, 70121 Bari, nei pressi della stazione ferroviaria, con facile parcheggio anche presso l'autosilo di via Dieta da Bari e piazza Balenzano. Il corso si svolgerà non in tre ma in quattro giornate 24/11 - 30 /11 - 10/12 e 17/12 dalle ore 16 alle ore 19.
Letteratura al tempo di facebook
Corso di formazione per docenti di ogni ordine di scuola. Il corso si terrà presso i laboratori informatici dell'Istituto Euclide, polivalente di Japigia. I posti sono forzatamente limitati (20 circa) dal numero dei Personal Computer effettivamente disponibili. Per aderire compilare la scheda anagrafica allegata e inviarla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Costi e modalità di iscrizione nel file allegato di seguito. |
Corsi su didattica per competenze, certificazione, metodologia laboratoriale a cura di Tommaso Montefusco
![]() |
Il CIDI di Bari organizza corsi di formazione sulla didattica per competenze, la metodologia laboratoriale e la certificazione delle competenze, particolarmente per il primo ciclo, condotti dal prof Tommaso Montefusco con due diverse modalità:
A- Da attuare nelle singole scuole per l'intero corpo docente. Per realizzare il corso le scuole stipulano una convenzione con il Cidi che copre tutta l'organizzazione del corso. I dettagli e il programma della proposta formativa sono nel secondo file di seguito allegato. Il primo passo è l'invio di una mail di contatto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
B - Per singoli docenti, in servizio in scuole che non attuano corsi interni o che vogliano seguire individualmente l'attività formativa è prevista la realizzazione di un corso presso il liceo scientifico A. Scacchi di Bari, nelle seguenti date: 24/11 - 30 /11 - 10/12 e 17/XII dalle ore 16 alle ore 19.; per aderire al corso i docenti devono compilare la scheda allegata e inviarla all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Contenuti, costi e modalità di iscrizione nei file allegati di seguito.